Libellula durante l'accoppiamento Andrea Persico
Insetti

Scoprire gli insetti

Sono dappertutto: nel cortile della tua scuola, sulle rive del fiume che scorre vicino a casa, nel boschetto del quartiere! Gli insetti vivono vicino a noi e svolgono un ruolo essenziale nel nostro ecosistema.

La diversità degli insetti è incredibile. Dalle variopinte farfalle che volteggiano elegantemente agli imponenti coleotteri, stiamo parlando di oltre il 60% delle specie animali che vivono sulla Terra. La loro progressiva scomparsa è un segnale allarmante del calo generale della biodiversità e minaccia le nostre risorse vitali. È il momento giusto per introdurre in classe l’affascinante mondo degli insetti, esplorare gli ambienti in cui vivono e preoccuparsi della loro sopravvivenza.

Il nostro materiale didattico

Eccovi diverso materiale che vi permetterà di approfondire il tema degli insetti con i vostri allievi. Per esempio giocando in classe con Hexapodia o determinando insetti all'aria aperta.

Hexapodia – Gioca e salva gli insetti in città!

Scoprite il nostro gioco da tavola cooperativo e passate all'azione nei dintorni di scuola!

Per saperne di più clicca qui.

Hexapodia
Alla scoperta degli insetti con il nostro nuovo quaderno di campo

Procurati il nostro quaderno di campo, esci con la tua classe o i tuoi familiari nella natura e prova a cercare e osservare gli insetti nei diversi ambienti.

Scarica il quaderno di campo «Incredibili insetti!» (pdf, 6 MB)

Quaderno di campo insetti Pro Natura e Tallero d'oro
Chiavi di identificazione insetti - documento A3

Una semplice e comoda chiave per identificare i principali gruppi di animaletti terrestri e acquatici utile per attività di scoperta nella natura in un qualsiasi prato o bosco della nostra regione.

Pagine: 1 sola
Ideale dalla 3a SE in poi, anche per scuole post-obbligatorie.

Scarica la chiave di identificazione semplificata «Incredibili insetti!» (pdf, 1 MB)

Chiave dicotomica animaletti
Chiave d’identificazione «Gli insetti» - dossier didattico

Uno strumento pratico e utile per esplorare l’affascinante mondo degli insetti. Prenditi il tempo per osservarli e per identificare a quale ordine appartiene ogni specie.


Pagine: 16
Ideale dalla 3a SE in poi, anche per scuole post-obbligatorie.

Scarica il dossier per la determinazione degli insetti (pdf, 4.8 MB)

Copertina dossier didattico insetti Pro Natura e Tallero d'oro
Dossier didattico «Le quattro stagioni degli insetti»

Un ricco dossier che presenta le caratteristiche principali degli insetti, gli ambienti in cui vivono, i pericoli che corrono, le misure per proteggerli e una semplice classificazione delle specie. Con schede di lavoro e attività creative e di osservazione per le quattro stagioni.

Pagine: 51
Ideale per: allievi dalla SI alla 1a SME

Scarica il dossier didattico «Le quattro stagioni degli insetti» (pdf, 15 MB)

Dossier didattico insetti Pro Natura e Tallero d'oro
Ambienti selvaggi - più natura attorno a scuola

Dalle grandi superifici dove la natura prospera liberamente ai piccoli angoli nelle zone edificate: la natura selvaggia è ovunque! Piante e animali, soprattutto insetti, sono importanti indicatori della biodiversità. Missioni di ricerca, osservazione a lungo termine e idee per la creazione di piccole strutture per favorire la natura selvaggia nel cortile della scuola.

Pagine: 37
Ideale per: allievi dalla SI alla 1a SME

Scarica il dossier «Ambienti selvaggi» (pdf, 3.8 MB)

Dossier didattico ambienti selvaggi Pro Natura e Tallero d'oro
Guida tascabile «Scopri la diversità degli insetti»

Questa mini guida permette d’identificare facilmente 27 insetti presenti in Svizzera. Fornisce consigli per catturare e osservare gli insetti e, grazie a un codice colore e ai pittogrammi, aiuta a classificare le differenti specie.

Ideale per: l’apprendimento autonomo dalla 3a SE alla 1a SME e l’insegnamento accompagnato dal docente nella SI e primo ciclo di SE.
Costo: CHF 5.-

Per ordinarlo sulla pagina per la richiesta di documentazione.

Ventaglio identificazione insetti
Approfondimenti su alcuni insetti - animali dell'anno del passato

Nel corso degli anni Pro Natura ha eletto diversi insetti ad animale dell'anno per attirare l'attenzione su questi animaletti. Qui troverai tante informazioni e curiosità sugli insetti che sono stati eletti animale dell'anno.

  1. la cavalletta celeste, 2023
  2. la lucciola, 2019
  3. il grillo campestre, 2014
  4. il calotterige splendido, 2008
Cavalletta celeste

Condividete le vostre creazioni

Pro Natura vi incoraggia a trattare il tema degli insetti con i vostri allievi. Dopo aver lavorato con il materiale didattico o dopo aver seguito un'animazione Animatura, chiedete ai vostri allievi di realizzare un progetto in favore degli insetti (mucchi di rami o di sassi, aiuole o vasi con fiori, hotel per le api, ecc...).

Una volta realizzato il vostro progetto in favore degli insetti, fotografatelo e caricate un'immagine nella nostra galleria fotografica! Con un po' di fortuna potreste vincere un'animazione Animatura del valore di 150 franchi su un tema a vostra scelta!

Regolamento: possono partecipare solo i docenti delle Scuole dell'obbligo. Un docente può caricare le foto di più progetti.
Per essere mostrate nella galleria, le foto devono raffigurare delle strutture con una o più caratteristiche favorevoli agli insetti.