Spettacolo
Il Respiro del Mondo
Sul palco si alterneranno storie vere ed esemplificazioni teatrali per comunicare in modo semplice e universale le cause e le possibili soluzioni della crisi climatica: l’obiettivo dello spettacolo non è solo informare, ma anche coinvolgere emotivamente il pubblico su questa attualissima tematica. La crisi climatica si rivela una nuova opportunità per costruire un mondo migliore – più pulito, più equo, prospero e sostenibile – per le prossime generazioni e anche per noi, abitanti del Pianeta Terra e attori coinvolti in questo cambiamento.
Monologo con Alberto Pagliarino o Andrea Della Neve con interventi del Dr. Cicciarella.
Spettacolo realizzato con il supporto scientifico di Pro Natura Ticino e MeteoSvizzera.
Repliche
giovedì 13 marzo, ore 18.30 | Lamone, Sala cinema centro parrocchiale (posti limitati: riserva qui)
venerdì 4 aprile, ore 20.30 | Stabio, aula magna scuole medie. Entrata libera
martedì 29 aprile, ore 20.15 | Airolo, Casa della Sostenibilità, Salone Olimpia. Entrata libera
Cos'è il progetto Pop Economix?
Pop Economix è teatro civile di informazione. Teatro come spazio espressivo che restituisce, attraverso l'arte, la capacità di leggere la realtà. Teatro che sa confrontarsi con il rigore della documentazione, che nasce da un attento lavoro di verifica e confronto delle fonti per ricostruire, oltre la cronaca, la storia nella quale siamo immersi. Teatro che riesce a coinvolgere la mente e il cuore delle persone, che evoca paure e fatiche, ma anche indignazione e speranze, voglia di reagire e di cercare nuove strade per un'economia più rispettosa dell'uomo e del pianeta.
Dettagli dell'evento
Data
Luogo
Diversi: si veda lista delle repliche.
Dettagli
Preparazione
Costo
Si veda la lista delle repliche.